| 0 commenti ]

L’Italia è prima in classifica - ebbene sì - per il consumo di cannabis nell’ultimo anno.
Secondo un’analisi dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA), che ha preso in esame la popolazione compresa nella fascia che va dai 15 ai 64 annil’Italia è al primo posto per il consumo di cannabis nell’ultimo anno (14,3%), mentre si trova al secondo (con il 6,9%), subito dietro la Spagna (7,6%), per l’uso di canapa nell’ultimo mese. Ci piazziamo, invece, al terzo posto, col 32% della popolazione (ovvero circa un terzo degli italiani) che ha ammesso di aver consumato cannabis almeno una volta nella vita; mentre ai primi posti si trovano la Danimarca (32,5%) e, ancora una volta, la Spagna (32,1%).
Si tratta di cifre, quelle emerse dall'ultima ricerca sui consumi di droga in Europa, che ci pongono al di sopra delle medie europee. Altissimo è anche il consumo di droghe pesanti. Anche in questo caso, l’Italia è al terzo posto per utilizzo, nell’ultimo mese, di cocaina (lo 0,7% della popolazione analizzata; quindi +0,2% rispetto alla media europea), nella fascia 15-64 anni, nell’ultimo anno (2,1%; +0,9%) ; nonché nella classifica di chi ha provato questa droga almeno una volta nella vita (7%; +2,7%).


Ma il dato che più fa preoccupare è piuttosto il trend negativo dell’Italia che, dal 2001 al 2008, ha segnato il massimo incremento in Europa, passando dal 9,2% al 20,3%, per il consumo di cannabis; così come è allarmante il numero dei giovani e, soprattutto, dei giovanissimi (dai 15 ai 34 anni) che, nell’ultimo anno,hanno fatto uso di cocaina.

0 commenti

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...