Visualizzazione post con etichetta strano ma vero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strano ma vero. Mostra tutti i post
| 0 commenti ]

L’umorismo è indice di salute mentale. Lo dimostra uno studio condotto dagli psicologi americani Daniel P. Howrigan e Kevin MacDonald, e pubblicato sulla rivista “Evolutionary Psychology”, su un campione di 185 studenti. La ricerca, che verifica la corrispondenza tra il senso dello humour e l’indicatore di intelligenza, ha analizzato anche le interazioni tra i due fattori e i cosiddetti Big Five, i cinque tratti della personalità che ognuno possiede: energia, amicalità, coscienziosità, stabilità emotiva e apertura mentale. Ne è risultato che una buona intelligenza è la premessa di uno spiccato senso dello humour, indipendentemente dai tratti della personalità e dal sesso. Anche un carattere estroverso è indice di un’elevata capacità umoristica, anche se non necessariamente di una buona intelligenza. In sostanza, se sapete far ridere con arguzia, avrete sicuramente un buon cervello funzionante. Se poi siete anche estroversi e aperti di mente, potete sviluppare buone abilità umoristiche.
Senso dell’umorismo e del comando
L’umorismo è una marcia in più anche sul lavoro. Ne è certo Chris Robert, ricercatore dell’università del Missouri, che a riguardo ha pubblicato uno studio su Research in Personnel and Human Resources Management. “Chi ha il senso dell’umorismo di solito è più creativo – spiega Robert – non solo perché è meno ansioso e stressato, ma anche perché sia l’umorismo che la risoluzione di problemi inaspettati richiedono di trovare una connessione tra fatti non in relazione tra loro’’. Per i capi poi l’umorismo è essenziale per gestire bene la squadra.
Redazione
Doctor Live News

| 0 commenti ]


Vai all'articolo 
http://www.dailymail.co.uk/news/article-2096314/Meet-HEARTLESS-man-able-live-heartbeat-PULSE.html

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno scoperto un modo per riprodurre il benefico effetto della restrizione calorica sull'invecchiamento del cervello mediante un farmaco.
Si sa che una riduzione drastica di oltre il 40 per cento di calorie, nella propria alimentazione potrebbe rallentare l'invecchiamento delle cellule cerebrali.
Nel nuovo studio, gli scienziati hanno esplorato il processo secondo cui il taglio delle calorie influiva sulle cellule del cervello di alcuni topolini.
La riduzione calorica del 30 per cento aumentava i livelli di un enzima che ritardava la perdita dei neuroni che accompagna il declino senile. Nutrendo i topi in modo normale e fornendo loro un farmaco che riproducesse questo processo, gli scienziati sono riusciti a ottenere un miglior funzionamento delle cellule del cervello e migliori risultati nei test cognitivi, rispetto ai topi sottoposti a restrizioni caloriche.
Come si legge sul 'Journal of Neuroscience', è la prima dimostrazione di una molecola sintetica che riproduce i benefici cerebrali della restrizione calorica.
Fonte: salute.agi.it

Fonte: http://www.ecplanet.com/node/3889

| 0 commenti ]

window_socket
Francesca Mancuso - greenme.it

E SE L’ENERGIA SOLARE POTESSE ESSERE TASCABILE?
È l’idea portata avanti da due designers, Kyuho Song & Boa Oh, che hanno ideato una presa di corrente portatile, chiamata Window Socket, in grado di ricaricarsi grazie al sole e di fornire energia all’occorrenza per svariate ore.Basta attaccarla con la sua ventosa ad una finestra ben illuminata. La presa di corrente, dotata di pannelli fotovoltaici accumulerà energia finché saremo a casa per poi metterla a disposizione sia all’interno che al di fuori dell’abitazione.Il meccanismo di funzionamento è davvero molto semplice. Su uno dei due lati del dispositivo ci sono delle piccole celle solari con annesse ventose, per rendere agevole l’aggancio alla finestra. Dall’altra parte, quella rivolta verso l’interno della casa per intenderci, si trova la vera e propria presa di corrente, dove inserire i nostri dispositivi, ovunque ci troviamo.
window_socket
DOPO 5/8 ORE DI RICARICA ATTACCATA AD UNA SUPERFICIE ILLUMINATA
la presa fornisce 10 ore di utilizzo. Ma non è necessaria una finestra. La presa solare può essere attaccata al vetro dell’auto, a quello della nave e a quello dell’aereo.Smartphone scarico? Basta portare la presa con noi in borsa e collegarvi il caricabatterie del cellulare. Utile per chi trascorre molto tempo fuori casa, ma anche per chi vuole scegliere un’alternativa pulita alla ‘solita’ energia.Aspettiamo, dunque, con ansia la sua commercializzazione sul mercato trattandosi, per il momento di un prototipo. Clicca qui per maggiori info.

Francesca Mancuso


Fonte: greenme.it - Tratto da: ilfattaccio.org 

| 0 commenti ]

Schermata 2013 04 19 alle 10.01.28 650x418 Speciale Grecia: La Soluzione Finale (Campi di Concentramento per i Debitori dello Stato)(Auschwitz)

Quando leggerete questo post penserete ad un pesce di aprile in ritardo o ad uno scherzo di dubbio gusto. E invece no è tutto vero, la Grecia sta preparando campi militari (o meglio campi di concentramento) per confinare i “debitori dello stato”. come noto centinaia di migliaia di Greci hanno esportato capitali o li hanno trasformati in contanti (e metalli preziosi) in questi 4 anni, in pratica si sono spossessati del loro patrimonio in Grecia in modo da affrontare la bancarotta. Risultato: ci sono centinaia di migliaia di Greci che devono soldi allo Stato ma che risultano insolventi e non hanno patrimonio aggredibile dallo Stato Greco.
La Soluzione Finale Greca: Il campo di concentramento per i debitori!
Il Governo Greco sta adattando un campo di addestramento militare vicino alla prefettura di Attica per “ospitare” i Greci insolventi! L’idea è quella di creare delle quasi-prigioni ovvero luoghi non così duri come la prigione (su questo è legittimo qualche dubbio) ma che comunque limitano la libertà dei cittadini.
Dovete sapere che a Febbraio scorso in Grecia è entrata in vigore una legge che impone il carcere per i debitori dello stato:
Un debitore (dello Stato) che ha come debito;
5,000 euro può andare in prigione fino a 12 mesi
10,000+ euro – almeno 6 mesi
50,000+ euro – almeno un anno
150,000+ euro – almeno 3 anni
Oppure può decidere di rateizzare in 48 mesi, ma se salta una rata arriva la camionetta delle SS ooops volevo dire della polizia per portarti al campo di concentramento.
Fonte: http://www.stampalibera.com/?p=62342#more-62342

| 0 commenti ]

Dopo la sigaretta elettronica, che in tutto il mondo e in Italia ha visto negli ultimi tempi un incredibile boom di vendite, dagli Stati Uniti arriva lo "spinello elettronico".Il prodotto è stato creato dalla società californiana Rapid Fire Marketing, ed è già in vendita negli Usa con il nome tecnico di Cannacig.
La "canna elettronica", che può essere venduta solo nei paesi nei quali il consumo di cannabis per scopo ricreativo è legale, costa 70 dollari, e probabilmente in futuro sarà disponibile anche in Olanda, Spagna, Portogallo e Svizzera, dove appunto il consumo è consentito, ma la società punta anche al mercato di Australia, Bangladesh eArgentina.
Fonte: http://www.today.it/strano-ma-web/spinello-elettronico.html

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

Бермуды Бермудский треугольникNei fondali dell’oceano nel Triangolo delle Bermude degli scienziati canadesi hanno scoperto una città sommersa. Al largo delle coste di Cuba un robot subacqueo ha fotografato le rovine di edifici, di quattro piramidi giganti e di quello che sembra essere una statua simile alla sfinge. Gli esperti suggeriscono che le strutture appartengono alla civiltà pre-classica dei Caraibi e della storia centro-americana. L’antico insediamento potrebbe essere stato abitato da una civiltà simile a quella degli abitanti di Teotihuacan, località abbandonata che si trova a 50 km da Città del Messico, fondata 2.000 anni fa.

da La Voce della Russia © Foto: ru.wikipedia.org

| 0 commenti ]

Quante volte ti è capitato di mangiare un Hot Dog?
Magari arrostito sulla brace o cotto alla griglia, ricoperto da una montagna di ketchup, senape e maionese...
Il panino con Wurstel è il tipico alimento chiamato in causa, quando si ha voglia di riempire il buco della fame il più in fretta possibile; è un classico mangiarlo alle partite, nelle fiere, durante le feste cittadine, alle grigliate con gli amici... 
Ma ti sei mai chiesto da cosa realmente è composto? 

Qual'è la storia dei Wurstel?
Alimento nato in Germania ed in Austria, ma meglio conosciuto negli States con il nome di Hot Dog, in pochi decenni è diventato piatto nazionale per moltissimi Stati europei e non solo.
In origine nati come insaccati di carne sminuzzata, una volta commercializzati la ricetta è stata modificata in modo da poter "riciclare" anche il più piccolo scarto della produzione alimentare di origine animale.
Risalta perfettamente il concetto: "occhio non vede e cuore non duole".

Cosa contengono i Wurstel?
Una volta ucciso l'animale nel macello e divisa la carne dalle ossa, la carcassa viene congelata ed inviata in stabilimenti strutturati per recuperare tutti gli scarti delle lavorazioni, compresi i cadaveri di bestie morte nelle stalle o negli allevamenti.
E' interessante leggere sul retro della confezione l'elenco degli ingredienti, nel quale compare la voce "CARNE SEPARATA MECCANICAMENTE", è semplicemente un termine tecnico-elegante con il quale si vuole intendere la spremitura e l'impasto di zoccoli, organi interni, pelle, cotenna, ossa, orecchie, coda, grasso, tendini, quindi il rimasuglio della carcassa dell'animale da allevamento (e non solo..).
Con un Wurstel in bocca assomigliamo molto agli avvoltoi in versione umana ed evoluta...

Per la legge europea il produttore è obbligato a riportare la quantità di carne presente negli alimenti.
Nel caso specifico dei wurstel è raro leggere presenze di carcasse, o a piacimento carne separata meccanicamente, superiori al 50% ; nella media la quantità varia dal 12 al 20%. Significa che per per ogni wurstel che mangi, quasi l'80% del contenuto deriva da un laborioso impasto di sostanze chimiche non ben definite ma sicuramente dannose all'organismo.

Il procedimento della lavorazione prevede la macinazione, l'impasto, l'insacco in un budello chimico, la cottura, l'affumicamento, il raffreddamento, la pelatura ed il confezionamento.
L'iter può sembrare semplice, ma in realtà occorre seguire dei parametri di cottura e pastorizzazione ben precisi, visto il contenuto di bassa qualità e di altissima carica microbiotica (trattandosi di carcasse di animali uccisi giorni prima e ricongelate); per assicurare una ottimale sterilizzazione ed evitare immediati ricoveri ai consumatori.



Ora faremo una veloce panoramica sugli additivi chimici alimentari, per capire meglio COSA ingeriamo quando mangiamo questo alimento:
  • Nitrito di sodio (E250): è un composto chimico altamente tossico per l'ambiente, oltre ad essere uno dei conservanti più utilizzati nell'alimentazione a base di carne; utilizzato prevalentemente per sterilizzare microorganismi annidati nei cadaveri e conservare il più a lungo possibile il prodotto. La controindicazione spiacevole è il possibile insorgere del cancro allo stomaco o al fegato, questo causato dalla reazione con altri composti organici presenti nello stomaco chiamati "ammine".  (Fonte Wikipedia).
  • Eritorbato di sodio (E316): prodotto sinteticamente, viene utilizzato per evitare l'irrancidimento del grasso, presente in moltissimi alimenti come marmellate e gelatine di vari genere. Ad oggi non si conoscono ancora gli effetti collaterali.                                                                                                                         
  • Glutammato monosodico (E 621): si tratta di un'additivo utilizzato come esaltatore di sapidità e di sapore. Danni collaterali: Anafilassi (crisi allergica che può portare alla morte) e forte Emicrania. [Se mangiate tanti wurstel ed avete mal di testa, sapete perchè!]
  • Gomma di guar (E 412): prodotto di origine naturale, viene utilizzato dall'industria alimentare come addensante per salse, gelati, preparati per dolci, alimenti per animali, alimenti a base di carne... Generalmente utilizzata per donare elasticità e morbidezza all'alimento impedendone la disgregazione. Danni collaterali possono presentarsi in seguito a frequenti assunzioni, provocando problemi intestinali.
  • Trifosfati (E451): additivo chimico a base di fosforo. Ingrediente molto utilizzato in campo alimentare, sopratutto nelle bevande gassose come la Cola, come correttore di acidità. Danni collaterali: equipe di medici ne studiano la relazione con gli squilibri di calcio nell'organismo che aumenta il rischio di osteoporosi. 
  • Aromi ed Olio di Colza servono a donargli un gusto astratto, impreciso ed unico, tipico dei Wurstel.

Per concludere con una affermazione alla Marzullo, perchè i Wurstel non sanno di Carne?

Fanno male alla Salute?

I produttori di Wurstel consigliano nelle annotazioni di cuocerli in acqua bollente almeno 5 minuti oppure sulla griglia 3 minuti, sebbene molte ricette ne prevedano l'utilizzo crudo.

Difficile da digerire, poiché il corpo umano non è predisposto per espellere la serie di componenti chimici sopra elencati; non riuscendo a gestirli li trattiene depositandoli ad esempio sulle pareti delle cellule o nelle arterie provocando con il tempo l'insorgere di gravissime patologie, purtroppo molto note in questi ultimi anni.
Fattore non trascurabile è l'obesità che viene alimentata dal continuo consumo di questo genere di  prodotti; l'OMS (organizzazione mondiale sanità) mette in guardia i cittadini dall'eccesso di grasso corporeo, dal quale deriva la maggior parte delle disfunzioni ormonali e cellulari fino ad oggi conosciute; quindi ATTENZIONE!
In questi casi non si tratta più di decidere se sentirsi CARNIVORI O VEGETARIANI, ma semplicemente di AUTO-DISTRUZIONE o SOPRAVVIVENZA
Sicuramente il nostro consiglio sarebbe di escludere questo tipo di "alimenti" dalla propria dieta, sostituendoli con altri prodotti più naturali, magari di origine vegetale, i quali utilizzando gli stessi tipi di aromi simulano il gusto ma sostituiscono carcasse di animali ed additivi chimici con soia e verdure.
Variare il tipo di alimentazione e man mano sostituirla con una di tipo Sana e Vegetale è ormai diventata una necessità non solo per la salute del genere Umano, ma sopratutto per il Nostro martoriato Pianeta che ci chiede in ogni modo di CAMBIARE PER SOPRAVVIVERE...




fonte: http://presacoscienza.blogspot.it/2012/09/tutta-la-verita-sui-wurstel.html

| 0 commenti ]

Tutte le TV lo propongono in versione MOLTO CENSURATA: ecco la versione integrale. Attenzione: il video potrebbe urtare la vostra sensibilità.

Nota: secondo il comunicato stampa della questura uno dei tizi che stanno portando via il bambino è il padre, cosa confermata a Pomeriggio 5 anche dalla zia del bambino.

| 0 commenti ]

Il sito web dell’INAIL sarà il migliore del mondo. O quantomeno il più costoso al mondo. Sì, perché l’ente per gli infortuni sul lavoro ha previsto un investimento di ben 20 milioni di euro. Avete letto bene, anche se la cosa è passata un po’ in sordina. La scorsa estate, infatti, il Consip ha indetto la gara per l’affidamento dei “servizi di sviluppo software, gestione e pubblicazione redazionale” dei contenuti per i siti web dell’INAIL, con lo scopo di risparmiare circa 4 milioni nei prossimi tre anni. Per risparmiare 4 milioni, dunque, se ne spendono 20. Possibile che non si riesca a realizzare una piattaforma Web moderna con una spesa più contenuta?
“La gara, che sarà aggiudicata con il criterio dell’Offerta economicamente più vantaggiosa, è suddivisa in due lotti. Il lotto 1, per i servizi di sviluppo software e gestione dei siti web, ha un importo globale a base d’asta di 20.113.000 euro (IVA esclusa). Il lotto 2, per i servizi di publishing redazionale, ha un importo globale a base d’asta di 4.666.200 euro (IVA esclusa)”, si leggeva nella nota ufficiale dell’INAIL. Insomma, serviranno 4,6 milioni di euro per articoli e notizie in campo previdenziale. Pur tenendo in considerazione la possibilità del coinvolgimento di guru e premi Nobel, le cifre in ballo sono davvero esorbitanti e lontane dagli standard di qualsiasi Paese civile.
fonte: controcopertina.com

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]


Mentre tutti noi facciamo fatica ad arrivare a fine mese c’è una categoria che gode di risorse infinite (oltre che di un appoggio totale del Governo): i banchieri
I primi dieci gruppi bancari italiani si reggono su 1.136 cariche amministrative. Posti da centinaia di migliaia di euro, quando non milioni: uno studio Uilca sui bilanci 2011 dei primi 11 istituti evidenziava un monte compensi di 26 milioni per gli 11 ad (+36% dal 2010), e di 9,6 milioni per gli 11 presidenti (+5,5%). Non sono le cifre stratosferiche degli anni di bolla 2005-2007, ma si tratta pur sempre di 85 volte i salari del bancario medio (il rapporto era 62 nel 2010 e 107 nel 2007). E sono somme non scalfite, costanti, dopo cinque anni di crisi, mentre molte di queste banche azzeravano i profitti con una redditività media scesa al 2-3%.
Non c’è invidia sociale ma di sicuro qualcosa che non va c’è…
fonte

| 0 commenti ]


Chi non versa l’8 per mille alla Chiesa non è più cattolico e non puo’ avere accesso ai sacramenti, compreso il funerale religioso: è la dura presa di posizione assunta dalla Conferenza episcopale della Germania con l’avallo del Vaticano in risposta alla fuga dei cattolici tedeschi dal pagamento del contributo. A partire da lunedì prossimo chiunque dichiarerà la sua uscita dalla comunita’ ecclesiastica di appartenenza, risparmiandosi così il pagamento dell’8 per mille, si porrà al di fuori della Chiesa cattolica.
Nel documento reso noto a Berlino si sottolinea che l’uscita formale dalla Chiesa costituisce “una grave mancanza nei riguardi della comunità ecclesiale”. “Chi per qualunque motivo dichiara davanti all’autorità civile la propria uscita dalla Chiesa”, e’ scritto nel documento, “viene meno all’obbligo di appartenenza alla comunità ecclesiastica e a quello di consentire alla Chiesa con il suo contributo finanziario di assolvere alle proprie mansioni”.
Chi non paga l’8 per mille non verrà più considerato cattolico e non potrà dunque più avere accesso ai sacramenti, come la confessione, l’eucarestia, ne’ potra’ piu’ essere padrino di battesimo. In caso di morte, poi, gli verra’ negato il funerale religioso, anche se non verra’ automaticamente scomunicato. Con questa misura la Chiesa cattolica cerca di arginare il crescente rifiuto di contribuire al suo sostentamento, ai quali basta una semplice dichiarazione alla cancelleria di un tribunale per essere esentati dal pagamento.
Negli ultimi tempi il fenomeno ha assunto grazie alla crisi una dimensione sempre piu’ considerevole, anche per i credenti di fede evangelica, che per risparmiare decidono di uscire dalla Chiesa di appartenenza. Finora le conseguenze sul piano ecclesiastico erano praticamente nulle, mentre adesso chi esce si vedra’ rifiutare ogni tipo di sacramento. Dal 1990 in poi oltre 100mila tedeschi all’anno hanno voltato le spalle alla Chiesa cattolica, mentre nel 2011 e’ stato toccato il record di 126.488 autoesclusioni.
Per tentare di arginare il fenomeno la Chiesa cattolica intende agire in futuro anche in maniera attiva, inviando a chiunque ha dichiarato al tribunale la propria uscita una lettera di invito a parlarne con il proprio parroco. Nel colloquio si cerchera’ di convincere l’eventuale pecorella smarrita a ripensarci e a tornare all’ovile.

| 0 commenti ]

Per maggiori info sulla tecnologia degli occhi bionici leggi  questo articolo 

(ANSA) - SYDNEY, 30 AGO - Specialisti australiani hanno impiantato con successo il prototipo di un occhio bionico in una donna affetta da una profonda menomazione visiva, retinite pigmentosa, una condizione ereditaria. E' la prima volta al mondo che un simile congegno viene impiantato dietro la retina.

La donna, Dianne Ashworth, ha riacquistato in qualche misura la vista quando il prototipo, impiantato in maggio nell'ospedale per gli occhi e le orecchie di Melbourne, e' stato attivato il mese scorso. Il congegno a 24 elettrodi e' stato progettato, costruito e testato da un'equipe del Bionics Institute ed e' stato inserito dalla specialista oculistica Penny Allen.

''Abbiamo impiantato un congegno in posizione dietro la retina, dimostrando la fattibilita' del nostro approccio'', ha detto Allen. L'occhio bionico e' stato attivato e stimolato solo dopo che l'occhio aveva completamente recuperato dopo l'operazione, ha spiegato. ''Non sapevo cosa aspettarmi, ma d'improvviso ho potuto vedere un piccolo lampo. E' stato incredibile'', ha detto oggi la signora Ashworth. ''Ogni volta che il congegno era stimolato, una forma diversa mi compariva davanti all'occhio''. I ricercatori del Bionics Institute lavorano ora con la paziente per determinare cosa vede ogni volta che la retina e' stimolata, in cerca di regolarita' di forme, di luminosita', grandezza e posizione dei bagliori, per determinare come il cervello interpreta queste formazioni, ha detto il direttore dell'Istituto, Rob Shepherd. ''Quando saremo in possesso di queste informazioni uniche, potremo massimizzare la nostra tecnologia man mano che si evolve'', ha aggiunto.
Fonte: ANSA

| 0 commenti ]

Il Senato della California ha approvato una legge che costituira' il primo via libera alla circolazione delle auto senza pilota nelle strade. Lo annuncia il sito del canale tv Cnbc, secondo cui il provvedimento entrera' in vigore entro pochi giorni.
La legge e' stata approvata all'unanimita' e ora e' sulla scrivania del governatore Jerry Brown, e obbliga il dipartimento per i veicoli a motore dello Stato a sviluppare standard e procedure di licenza per i veicoli autonomi: "Questa legge - si legge nel testo - permettera' ai veicoli autonomi di operare o di essere testati nelle strade pubbliche solo con l'adozione di standard di sicurezza che verranno definiti dalle autorita'". Il primo al mondo a concedere il permesso di circolazione alle auto-robot e' stato il Nevada. Ma per la sicurezza il regolamento dello Stato ha previsto che dentro debbano esserci almeno due persone, anche se la vettura marcia da sola.
  fonte: aduc.it

| 0 commenti ]

Mandato in carcere per due birre, bevute tre anni fa, prima di mettersi al volante. "Trenta giorni di pena" è il prezzo che gli ha inflitto la malagiustizia. Malgrado quell'uomo sia incensurato e abbia una protesi al posto della gamba sinistra. Anzi: quando è entrato in cella, gli hanno tolto l'arto finto. "Mi dispiace, qua dentro può essere un'arma".
Una storia che fotografa la cupa inefficienza, oltreché il volto disumano, della giustizia avviene tra Vallo della Lucania e Salerno. Un vergognoso sberleffo nel Paese degli indulti e delle carceri sovraffollate. È la storia di Marco Penza, originario di Casalvelino (Salerno), onesto cittadino, operatore del sociale, quarant'anni, disabile. Lui è ancora in carcere. Si aspetta che il magistrato titolare del fascicolo "torni dalle ferie".

Marco Penza è finito in carcere dieci giorni fa, prima nell'istituto di Vallo della Lucania, poi in quello di Fuorni, a Salerno, per l'incredibile evoluzione di una semplice e vecchia denuncia. Si tratta dell'alcool test a cui l'uomo è risultato positivo tre anni fa, un posto di blocco di una sera d'estate, 22 luglio del 2009. Può un semplice controllo trasformarsi in un incubo? I suoi amici, il tamtam di reazioni indignate che si è scatenato intorno alla sua vicenda, testimoniano di sì. Può diventare "una storia da paese incivile" se "alla burocratica gestione di un ufficio del pubblico ministero", si somma "la latitanza di un avvocato" e "l'indifferenza" che tanti pubblici uffici - compresi alcuni palazzi della giustizia - ostentano nel periodo delle vacanze.

Marco è affetto dall'infanzia da una grave malattia che poco tempo fa, dopo pellegrinaggi sofferti in vari ospedali, non gli ha risparmiato l'amputazione della gamba. Tuttavia, ha la sua vita e le sue relazioni, si occupa di sociale e lavora nella Coop Marina Service di Casalvelino, nel cuore del Cilento, dove ha scelto di vivere. Questo giovane lavoratore, senza alcun precedente penale, viene dunque denunciato a piede libero per guida in stato di ebbrezza. È competente la Procura di Vallo della Lucania, ma sembra che il magistrato titolare del fascicolo - noto per i suoi eccessi di zelo - non conceda la "pena sospesa" a quel cittadino incensurato.

E non basta: perché l'avvocato a cui si è rivolto Marco, per un caso, si dedica nello stesso periodo alla politica, si candida alle amministrative del Comune, finisce evidentemente per dimenticare la "pratica". Così quel fascicolo diventa il suo girone infernale. Tre anni dopo, ecco la vecchia denuncia diventa un ordine di carcerazione di 30 giorni. Marco se ne accorge troppo tardi, richiama quell'avvocato che ormai è un politico, il quale lo affida ad un civilista: che, a sua volta, non impugna il provvedimento, ma prova a chiedere un alleggerimento con la richiesta degli arresti domiciliari: è peggio perché così la pratica passa al Tribunale di sorveglianza. Che chiede i suoi tempi per l'esame della vicenda.

Marco sta già scontando la galera da 10 giorni: prima arriva nel carcere prima di Vallo della Lucania e poi di Salerno. Intanto, lo portano in ospedale per accertarsi delle sue condizioni. Poi torna in cella, dove un operatore della penitenziaria è costretto, dalle norme, a privarlo della protesi alla gamba. "Mi dispiace, non è consentito". Dopo qualche giorno e dopo le proteste dei suoi amici, finalmente gli restituiscono non la libertà, ma almeno la sua "gamba" sinistra. La storia viene portata alla luce da Silvia Ricciardi dell'associazione Jonathan, che si occupa del recupero dei minori a rischio dell'area penale: "A volte lo sdegno non trova le parole per esprimersi scrive Mi vergogno a vivere in questo paese dove la giustizia non è per i cittadini, ma per chi detiene soldi e potere. Un paese che tiene in galera una persona per un reato sanzionabile con una gradualità di risposte alternative al carcere. Un paese che non ha occhi per vedere né cervello, in alcuni casi, per amministrare pene e sanzioni".


fonte: La Repubblica tratto da osservatoriorepressione.org

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...