Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
| 0 commenti ]

Si sa che i nonni di solito sono più felici ma questo è un nonno molto particolare perché lui, probabilmente senza saperlo è a tutti gli effetti il nonno dello Yoga della Risata.
Siamo a metà degli anni 60 del secolo scorso, Norman Cousin, giornalista scientifico, è appena rientrato da un viaggio in Russia. Non si sente tanto bene e va a fare un visita di controllo. L’esito non è molto felice perchè gli diagnosticano una spondilite anchilosante, una forma di artrosi che porta al blocco progressivo di tutte le articolazioni e promette pochi mesi di vita da trascorrere con dolori sempre più lancinanti.
Ma Norman Cousin non si perde d’animo, sulla base delle proprie conoscenze scientifiche e con la collaborazione del suo medico di fiducia decide di curarsi con una terapia molto particolare.
Norman Cousin ha seguito gli studi di Linus Pauling, Premio nobel per le sue ricerche sulla vitamina C che è un potente antiossidante e potrebbe contrastare le calcificazioni tipiche della spondilite; inoltre Norman Cousinè convinto che le emozioni positive giochino un ruolo importantissimo anche per la salute fisica e mettendo insieme le due cose da forma alla sua terapia : 25 grammi di vitamina Cal giorno per via endovenosa e per combattere il dolore, invece della morfina, si fa dalle due alle quattro ore di risate al giorno.
Fatto sta che contrariamente al parere degli specialisti, un po’ alla volta, invece di peggiorare, Norman Cousin sta sempre meglio e invece di morire, dopo un anno riprende il suo lavoro di giornalista.
Passeranno diversi anni prima che Norman Cousin racconti la sua storia in un libro che esce negli
Stati Uniti nel 1979 con il titolo “Anatomia di una malattia” e che trovi negli è-book de La Palestra della Felicità con il titolo italiano “La volontà di guarire“.
Sarà proprio questo libro che darà un nuovo impulso alle ricerche nel settore della psico-neuro-endocrino-immunologia e sarà proprio studiando un libro di psico-neuro-endocrino-immunologia che Madan Kataria penserà di creare lo Yoga della Risata ed ecco spiegato perchè Norman Cousin può essere considerato il nonno dello Yoga della Risata.
Ah una piccola annotazione, il libro di Norman Cousin, con un linguaggio tanto semplice quanto rigorosamente scientifico, mette in luce proprio la possibilità per ognuno di noi, di attivare quegli straordinari meccanismi naturali che permettono di rigenerare salute fisica e gioia di vivere senza ricorrere a preparati chimici industriali forse anche per questo il suo libro pur ricco di preziosi suggerimenti, dopo la prima edizione del 1982 non è più stato ristampato.
Se vuoi leggerlo devi andarlo a cercare in qualche biblioteca oppure lo puoi scaricare gratis a questa pagina.

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]


| 0 commenti ]

L'inganno della crescita - Luca Mercalli. Quando vediamo la pubblicità inneggiare a modelli di vita dove il successo si misura con quanti cavalli ha nel motore, quanto è più grande la sua automobile, quante stanze hai nella tua casa, quante case ha in più, quanti viaggi esotici riesce a fare, è un continuo stimolare la mente su oggetti e proposte di una vita al di fuori dei limiti, è proprio la pubblicità che ci dice "Trasgredisci i limiti". Non ci sono limiti nel mondo, più compri e quindi più soldi devi avere e più potrai trasgredire questi limiti e avere una vita di successo, ma questa è una trappola mortale, non è possibile trasgredire i limiti fisici della termodinamica ambientale, delle risorse di cui disponiamo. Ogni popolazione sulla Terra ha i suoi limiti, l'uomo ha l'intelligenza, ma l'intelligenza serve per essere consapevole dei limiti, non soltanto per tentare di superarli, il superamento dei limiti è possibile in alcuni casi e per limitati brevi periodi, non è possibile all'infinito.

| 0 commenti ]


| 0 commenti ]

Tutte le vie portano al Capitale. Si importano schiavi dal Terzo Mondo, sfruttato ferocemente dal Capitale per le sue materie prime, per calmierare il mercato del lavoro dell'Occidente. Si esporta il Capitale nei Paesi in via di sviluppo come la Cina e l'India, per farlo fruttare grazie a nuovi schiavi e a spese dell'ambiente. Il Capitale vuole la Crescita, ma per sé stesso, e si nutre del mondo.

| 0 commenti ]


| 0 commenti ]


| 0 commenti ]

La ruota del criceto gira, gira. Ci fermiamo solo per mangiare un po' di cibo. Per dormire. E ogni mattina la ruota ci aspetta. Più muoviamo le nostre zampette, meno pensiamo. Un giorno scenderemo dalla ruota, apriremo la gabbia per inseguire i nostri sogni. Ma quando? Domani, dopodomani, l'anno che verrà? Vecchi con la pensione minima? Qual è il momento giusto per cambiare e provare a vivere se non ora?

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

Sono Ferruccio Pinotti, sono un giornalista d'inchiesta autore di numerosi libri di indagine su temi scomodi, come Comunione e Liberazione, la Lobby di Dio recentemente, Opus Dei segreta, L'Unto del Signore, cioè i rapporti tra Berlusconi e il Vaticano, Poteri Forti sul caso Calvi -- Ambrosiano, Colletti Sporchi sul tema del riciclaggio e dei poteri criminali.
In questo libro "Wojtyla Segreto" io e il collega vaticanista de La Stampa di Torino Giacomo Galeazzi, intendiamo affrontare alcuni nodi estremamente critici della beatificazione di Giovanni Paolo II.

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]

| 0 commenti ]



| 0 commenti ]

| 0 commenti ]



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...