Traduzione di Gabriele Picelli
Fonte: ilfattaccio.org
Tratto da:

IN TUTTO IL MONDO IL PROSSIMO 25 MAGGIO SI TERRA’ UNA MARCIA CONTRO MONSANTO COLOSSO E LEADER DEL CIBO GENETICAMENTE MODIFICATO
A lanciare l’iniziativa è stata il gruppo Occupy Monsanto. “Siamo stufi – affermano i promotori dell’iniziativa – che le multinazionali come la Monsanto abbiano carta bianca per imporre il loro cibo geneticamente manipolato ecco perché, in tutto il mondo, il 25 maggio si scenderà in piazza”.Negli Stati Uniti in particolare la protesta è indirizzata contro il “Monsanto Protection Act” firmato da Barack Obama lo scorso 26 marzo e che consente al Dipartimento dell’Agricoltura di dare il via libera alle multinazioni per la vendita di semi ogm mettendole al riparo da qualsiasi azione legale da parte dei contadini e dei consumatori.Secondo Dave Murphy, fondatore di Food Democracy Now, il Monsanto Protection Act rappresenta “l’ennesimo esempio di come la Monsanto opera, di come manipola la nostra democrazia e di come compra il silenzio dei nostri governanti”.
Fonte: freeopinionist.com - tratto da ilfattaccio.org

E SE L’ENERGIA SOLARE POTESSE ESSERE TASCABILE?
È l’idea portata avanti da due designers, Kyuho Song & Boa Oh, che hanno ideato una presa di corrente portatile, chiamata Window Socket, in grado di ricaricarsi grazie al sole e di fornire energia all’occorrenza per svariate ore.Basta attaccarla con la sua ventosa ad una finestra ben illuminata. La presa di corrente, dotata di pannelli fotovoltaici accumulerà energia finché saremo a casa per poi metterla a disposizione sia all’interno che al di fuori dell’abitazione.Il meccanismo di funzionamento è davvero molto semplice. Su uno dei due lati del dispositivo ci sono delle piccole celle solari con annesse ventose, per rendere agevole l’aggancio alla finestra. Dall’altra parte, quella rivolta verso l’interno della casa per intenderci, si trova la vera e propria presa di corrente, dove inserire i nostri dispositivi, ovunque ci troviamo.

DOPO 5/8 ORE DI RICARICA ATTACCATA AD UNA SUPERFICIE ILLUMINATA
la presa fornisce 10 ore di utilizzo. Ma non è necessaria una finestra. La presa solare può essere attaccata al vetro dell’auto, a quello della nave e a quello dell’aereo.Smartphone scarico? Basta portare la presa con noi in borsa e collegarvi il caricabatterie del cellulare. Utile per chi trascorre molto tempo fuori casa, ma anche per chi vuole scegliere un’alternativa pulita alla ‘solita’ energia.Aspettiamo, dunque, con ansia la sua commercializzazione sul mercato trattandosi, per il momento di un prototipo. Clicca qui per maggiori info.
Francesca Mancuso
Fonte: greenme.it - Tratto da: ilfattaccio.org

I voli con biocarburante di seconda generazione, cioè non ricavato da una coltura alimentare) sono in programma una volta alla settimana, il giovedì, per i prossimi sei mesi.
Grazie all'utilizzo del biocarburante la Klm intende ridurre del 20% le emissioni di CO2 per tonnellata di carburante per chilometro entro il 2020 rispetto al 2009.
Il carburante sostenibile è ottenuto dall’olio di cucina riciclato ed è fornito da SkyNRG, una società fondata nel 2009 da Air France Klm Group in collaborazione con North Sea Group e Spring Associates. SkyNRG è leader mondiale del mercato di carburanti sostenibili, rifornendo già più di quindici compagnie aeree.
Nel giugno 2011 Klm aveva annunciato l’intenzione di usare biocarburante derivato dall’olio da cucina per i voli Parigi-Amsterdam e lo scorso anno la compagnia olandese aveva effettuato il volo più lungo mai realizzato con biocarburante, lungo la tratta Amsterdam-Rio de Janeiro in occasione della conferenza Rio+20. Ma si trattava di un'occasione particolare, non di un volo regolare. E nemmeno di una linea cargo, come quella operata dalla Nippon Cargo Airlineattraverso il Pacifico.
Coscienti che questa soluzione non sia quella definitiva – soprattutto a causa della disponibilità limitata dell'olio di cucina usato – tuttavia SkyNRG è convinta che rappresenti il primo passo verso alternative future e innovazione.
L'azienda mira a infatti a contribuire al passaggio a materie prime sostenibili e a sviluppare nuove tecnologie (come la conversione biochimica e la pirolisi) che riducano i costi e le emissioni di CO2. Orgoglioso Camiel Eurlings, amministratore delegato di Klm:
"Questo traguardo dimostra ancora una volta il nostro ruolo di primo piano nello sviluppo di biocarburanti sostenibili. Dopo essere stati leader per otto anni in questo settore, Klm e Air France stanno ora studiando per individuare ulteriori modalità di riduzione di emissioni di anidride carbonica. Vorremmo ottenere il ‘volo ideale’ e per farlo stiamo unendo tecnologie nuove ad alcune già esistente".Il giorno prima del volo inaugurale SkyNRG ha annunciato anche di essere il primo operatore di biocarburante ad aver ricevuto la certificazione Roundtable on Sustainable Biofuels, dal momento che è l’unico in grado di fornire certificati di combustibile rinnovabile in qualsiasi aeroporto.
L’uso dei biocarburanti a base di olio di cucina rappresenta solo una delle misure sostenibili adottate dall’aeroporto di Amsterdam, che si sta preparando per essere il più verde d’Europa nei prossimi anni. [Carolina Saporiti su corriere.it].
Fonte:

Fonte: http://www.tuttogreen.it/in-scozia-il-primo-parco-eolico-sottomarino-con-turbine-installate-a-30-mt-di-profondita/

La maggior parte dei telefoni poi hanno la possibilità di impostare il non invio del numero quando si fa una chiamata.
Ad esempio, generalmente, selezionando Menu>Strumenti>Impostazioni>Chiamata, si entra in un sottomenù dove compare l’impostazione Invio proprio numero e si può selezionare la voce No.
Nel caso in cui vogliate effettuare una chiamata anonima dal telefono fisso, dovete anteporre la stringa *67# al numero da selezionare.
Come scoprire chi si nasconde dietro una chiamata anonima
In alcune situazioni e con taluni operatori, come Fastweb potreste richiedere un tabulato delle chiamate in entrata, dopo aver contattato il servizio clienti, via fax.
Ci sono poi operatori che utilizzando il servizio di over-ride, generalmente costoso, il quale vi permette di visualizzare il numero delle chiamate sconosciute o anonime.
Può essere richiesto una sola volta per utenza, ad eccezione di casi particolari, e per un lasso di tempo limitato ai 15 giorni.
Resta la possibilità di effettuare una denuncia alle autorità competenti e richiedere il tabulato delle chiamate ricevute.
Tuttavia, da qualche anno è nato un servizio in Italia che permette di visualizzare chi ci sta chiamando in via anonima, sul cellulare.
Si chiama Numero Nascosto ed è compatibile con tutti i cellulari e operatori che consentono la deviazione di chiamata.
Il servizio deve essere attivato registrandosi al sitoNumeroNascosto.com, bisogna poi inserire i dati della carta di credito o dell’account paypal per il pagamento. Una volta che il servizio risulterà attivo, basterà chiudere la chiamata in entrata.
La chiamata verrà così deviata a NumeroNascosto, il quale in una manciata di secondi invierà un sms sul nostro cellulare, permettendoci di visualizzare il numero.
Tutte le vittime di scherzi anonimi o peggio stalking, hanno, quindi un’arma in più per tutelarsi in qualche modo da questi spiacevoli inconvenienti.

In Norvegia e in generale nel Nord Europa i punti di raccolta automatici dei rifiuti rappresentano già da tempo una realtà concreta, volta a promuovere comportamenti corretti e civili da parte della comunità dei cittadini, Proprio un anno fa, tra ragazzi avevano testato il funzionamento di uno dei dispositivi norvegesi,ottenendo uno sconto di sei euro sulla spesa ed affermando che sistemi simili avrebbero potuto rappresentare un ottimo spunto per la soluzione dell’emergenza rifiuti napoletana. Eccone alcuni esempi nostrani, la cui diffusione sta avvenendo progressivamente in tutta la penisola.
1) Ecobank

2) Ecopunto

3) RePaperMe/Eurven

4) Mr Pet

5) RD Italia
