| 0 commenti ]




(AGI) - Roma, 13 ago. - Scatta fra tre mesi l'obbligo per i locali che non svolgono spettacoli o altre forme di intrattenimento, ma la cui attivita' si protrae oltre la mezzanotte di tenere a disposizione dei clienti i 'precursori' per la rilevazione del tasso alcolemico e le tabelle indicative degli stessi tassi, in sostanza si tratta degli etilometri.
  All'osservanza di tale obbligo non sono tenuti gli esercizi che non effettuano trattenimenti danzanti e che cessano la loro attivita' entro le ore 24. Lo precisa la Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi, nel giorno in cui entra in vigore il nuovo Codice della strada. La proroga di tre mesi e' prevista nell'articolo 54 della nuova riforma del codice della strada nella parte in cui recita appunto che essa vale "per i locali diversi da quelli ove si svolgono spettacoli o altre forme di intrattenimento, a decorrere dal terzo mese successivo alla data di entrata in vigore della presente legge". Inoltre - aggiunge la nota della Fipe -, il divieto di somministrazione alcolici dopo le 3 di notte per tutti i pubblici esercizi e il divieto di vendita di bevande alcoliche da parte degli esercizi di vicinato dalle 24 alle 6 non si applicano nella notte tra il 15 e il 16 agosto.

Fonte: agi.it

0 commenti

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...